Get 5% OFF On First Ride | Use Code: GRANDLANE
+41 7882 85 835 Whatsapp - Grandlane Whatsapp - Grandlane

Celebrare il patrimonio culturale europeo: Giornate Europee del Patrimonio 2025

Giornate Europee del Patrimonio (EHD), lanciate nel 1985 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, celebrano il patrimonio culturale europeo ogni settembre in oltre 50 paesi. Nate in Francia nel 1984 con il nome di "Journées Portes Ouvertes", si sono diffuse in tutta Europa nel 1991. L'obiettivo delle EHD è rendere accessibili monumenti culturali, siti storici e luoghi poco conosciuti, solitamente chiusi al pubblico, al fine di promuovere la comprensione di un'identità culturale europea comune. Il programma incoraggia la scoperta di diverse forme di patrimonio culturale attraverso ingressi gratuiti, visite guidate e attività che promuovono l'inclusione e la scoperta culturale. Esplora i luoghi migliori doveVisita a BasileaDurante e dopo l'EHD, riceverai informazioni su come partecipare alle attività locali e su come lo sviluppo sostenibile può aiutare a tramandare questi tesori alle generazioni future e a dare alle persone un senso di appartenenza alla ricca storia europea.

Cosa ha di speciale l'edizione del 2025?

Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 è “"Patrimonio architettonico"L'attenzione sarà rivolta al patrimonio architettonico europeo, dai monumenti più importanti all'architettura tradizionale, in occasione del 50° anniversario dell'Anno europeo del patrimonio architettonico (1975). Innovazioni digitali ed eventi ibridi faciliteranno inoltre l'accessibilità. Gli aggiornamenti ufficiali sono disponibili all'indirizzo:sito web ufficialepatrimonio europeoNegli ultimi anni, l'accento è stato posto su temi quali il "patrimonio vivente" e il "patrimonio inclusivo".

Un elenco attentamente selezionato di tesori nascosti

1. Chiese rupestri di Ivanovo, Bulgaria

  • Lui:“Patrimonio e architettura: finestre sul passato, porte sul futuro.”

  • Termine:Le celebrazioni principali si svolgono a settembre, ma gli eventi si svolgono durante tutto l'anno.

Lui Gemma nascosta nella parte settentrionale della Bulgaria RusenskiLom-Flusstal,Chiese scavate nella rocciaIvanovo, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è famosa per la sua bellezza medievale. Questo complesso di chiese, cappelle e celle monastiche, scavato nella roccia dai monaci nel XII secolo, presenta elementi del XIII e XIV secolo, notevoli per i colori vivaci e i dettagli. Gli schizzi di scene bibliche, creati dagli artisti della Scuola di Tarnovo, furono dipinti con eccezionale maestria e offrono uno scorcio sulla vita religiosa medievale in Bulgaria. La sua posizione isolata, in un angolo remoto di un parco nazionale, aggiunge mistero al sito, rendendolo un luogo tranquillo e silenzioso, ideale per il relax.

 

2.Salzbergwerk Wieliczka, Polonia.

  • Argomento: Patrimonio architettonico.

  • Date: 20 e 21 settembre 2025. 

A soli 30 minuti di auto da Cracovia,Sale di WieliczkaÈ una vera meraviglia sotterranea che sfida tutto ciò che si credeva finora sull'attività mineraria. Patrimonio dell'Umanità UNESCO e attiva dal XIII secolo, Wieliczka è un vero e proprio labirinto di scoperte, con i suoi tunnel, le sue camere e le sue sculture di sale. La più famosa è la Cappella di Santa Kinga, una cattedrale interamente scolpita a mano nel sale, adornata con lampadari, altari e bassorilievi creati dai minatori. Con oltre 40 cappelle e quasi 700 anni di storia, Wieliczka è un vero capolavoro di creatività e dedizione umana. Le Giornate Europee del Patrimonio offrono spesso visite guidate speciali che permettono ai visitatori di scavare ancora più a fondo e scoprire le meraviglie sotterranee.

 

3. Fattoria Regaleira, Sintra, Portogallo

  • Lui:Percorsi, reti e collegamenti

  • Dati:20-22 settembre

 

La Quinta da Regaleira a Sintra si chiama "Alhambra del NordPerché è una proprietà affascinante che combina l'architettura gotica, rinascimentale e manuelina. Quinta da Regaleira fu costruita all'inizio del XX secolo. Patrimonio dell'umanità UNESCO, è famosa per i suoi incantevoli giardini, i tunnel sotterranei e l'iconico Pozzo dell'Iniziazione, una struttura a spirale associata a tradizioni esoteriche. Il suo design eclettico, con il suo caratteristico simbolismo esoterico, affascina i turisti amanti della storia e del mistero. Occasionalmente, durante le Giornate Europee del Patrimonio, è possibile partecipare a una visita guidata per scoprire la storia, l'architettura e il paesaggio della proprietà.con

 

4. Città medievale di Besalú, Spagna

  • Lui:Patrimonio architettonico.

  • Dati:Settembre 2025

La città medievale di Besalú, in Catalogna, è un gioiello magnificamente conservato e un vero e proprio viaggio indietro nel tempo nel cuore del Medioevo. Il suo ponte romanico dell'XI secolo, le mura e le strade acciottolate evocano l'epoca dei cavalieri e dei monasteri. Tra i siti più importanti si segnalano:Monastero di San Pietroe unoCapelli bianchiSituato nel quartiere ebraico, una rara testimonianza della vita ebraica medievale in Spagna, Besalú è un villaggio compatto che ha conservato la sua autentica atmosfera medievale. È un'ottima destinazione per le Giornate Europee del Patrimonio, offrendo un'alternativa più tranquilla a Barcellona e alle sue famose attrazioni. Il villaggio ha un grande significato storico, essendo stato una contea nel Medioevo, e combina caratteristiche catalane ed ebraiche..

 

Come EHD migliora le comunità locali 

Le Giornate Europee del Patrimonio (EHD) rafforzano le comunità locali mobilitando studenti, artisti e ONG locali per preservare il patrimonio culturale. Attraverso assunzioni temporanee, programmi di formazione e finanziamenti per progetti creativi, le EHD promuovono la consapevolezza e la valorizzazione del patrimonio culturale.tradizione culturale localeRivitalizzazione di siti storici abbandonati o poco conosciuti. Attraverso attività intergenerazionali rivolte ai bambini e a diversi attori e professionisti del mondo culturale, EHD Succession contribuisce a preservare il patrimonio culturale per le generazioni future. L'iniziativa include anche attività partecipative e collaborative, come laboratori artigianali e narrazioni intergenerazionali, che sensibilizzano sull'importanza dello sviluppo economico e sociale.

 

Attività educative e familiari 

L'iniziativa EHD è un programma per famiglie che coinvolge bambini e famiglie, offrendo un'esperienza divertente, stimolante, educativa e ricca di storia. I bambini acquisiscono un'esperienza pratica.Coniazione di monete, tentativi di calligrafia medievale e fabbricazione di bamboleLe gite scolastiche non sono solo divertenti, istruttive e coinvolgenti, ma includono anche quiz che coinvolgono l'intero gruppo nel processo di apprendimento. La storia diventa ancora più avvincente grazie alle esperienze in classe sul ruolo delle donne. Esperienze documentaristiche didattiche, accompagnate da attività di gruppo come feste per adulti, completano l'offerta. Se sei un genitore, un insegnante o un bibliofilo alla ricerca di una combinazione unica di istruzione e intrattenimento, il Dipartimento dell'Istruzione indiano (EDD) ha creato opportunità di apprendimento immersive, stimolanti e interattive per aiutare le giovani generazioni a entrare in contatto con il proprio patrimonio culturale e ad apprezzarlo.

Dei componenti EHD (cPotenziamento e istruzione della comunità) la funzione di rendere operativi i compiti di conservazione del patrimonio culturale significativo

 

Lusso, comfort ed ecologia: come visitarla

Intelligente e sostenibilePianificare un viaggio in SvizzeraRiduci l'impatto ambientale senza sacrificare l'efficienza. Prenota tour o appuntamenti in anticipo per orari specifici. In questo modo, puoi riservare posti ed evitare la folla. Noleggia un autista professionista o un tour di gruppo per ridurre al minimo le tue emissioni di carbonio. Viaggi di più giorni. Trasferimenti in limousine Confortevoli ed ecosostenibili, soprattutto nelle zone rurali. Scegliete alloggi ecosostenibili vicino a siti storici per promuovere un turismo sostenibile e ridurre l'impatto ambientale. Visitate il vostro alloggio al mattino per evitare le ore di punta e godere di un ambiente più tranquillo e di una migliore gestione delle risorse. Dando priorità a queste misure, viaggerete in modo responsabile, preserverete i siti culturali e renderete il vostro viaggio più sostenibile e piacevole.

Scopri i tesori nascosti dell'Europa

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 vi offrono l'opportunità di scoprire alcuni dei monumenti culturali più straordinari, ma meno conosciuti, d'Europa. Che siate affascinati dalla bellezza degli affreschi di Ivanovo o meravigliati dalla Cappella di Wieliczka, scolpita nel sale, questi siti raccontano storie vere del passato europeo. Segnate settembre 2025 in agenda e scoprite le storie nascoste negli angoli meno noti d'Europa. Che attraversiate l'antico Ponte di Besalú o ammiriate la Fontana dell'Iniziazione a spirale a Quinta da Regaleira, queste esperienze approfondiranno il vostro apprezzamento per l'incredibile patrimonio culturale europeo.

 

L'autista attenderà 15 minuti gratuitamente.